
Dettagli
WEBINAR NON ECM11 SETTEMBRE 2024 | ORARIO 17:00 – 18:15 La sessualità rappresenta una parte importante della vita delle donne e degli uomini che
Dettagli
WEBINAR NON ECM
11 SETTEMBRE 2024 | ORARIO 17:00 – 18:15
La sessualità rappresenta una parte importante della vita delle donne e degli uomini che affrontano il percorso del cancro, soprattutto più giovani, ma spesso viene trascurata durante il percorso di cura. Il cancro e i trattamenti oncologici possono influire profondamente sulla sfera sessuale, creando impatti fisici, emotivi e sociali che possono rappresentare una sfida significativa per i pazienti. È fondamentale che i professionisti sanitari siano consapevoli dei problemi specifici legati alla sessualità di questi pazienti e forniscano un adeguato supporto, informazioni e risorse per affrontare le sfide che si presentano. Inoltre, è necessario promuovere una maggiore sensibilizzazione e un dialogo aperto nella società per rimuovere il tabù che circonda la sessualità nel contesto del cancro. Solo attraverso una comprensione completa di questi problemi e un supporto adeguato, pazienti oncologici, soprattutto quelli più giovani, possono affrontare la sfida della sessualità in modo più efficace e migliorare la qualità di vita complessiva.
CLICCA QUI PER RIVEDERE IL WEBINAR SU AIOM TV!
Iscriviti al canale YouTube per non perdere nessun aggiornamento.