
Dettagli
WEBINAR08 GENNAIO 2025 | ORARIO 17:00 – 18.15 Negli ultimi anni, in ambito oncologico, si sono affrontate tematiche inerenti alle terapie di supporto che
Dettagli
WEBINAR
08 GENNAIO 2025 | ORARIO 17:00 – 18.15
Negli ultimi anni, in ambito oncologico, si sono affrontate tematiche inerenti alle terapie di supporto che hanno visto risultati di studi clinici randomizzati con importanti risvolti sulla qualità di vita dei pazienti oncologici. Gli argomenti di ultimo interesse sono risultati essere molti, in particolare, l’utilizzo della dose ottimale dell’olanzapina nella prevenzione della nausea e del vomito da chemioterapia e nel trattamento della fatigue cancro-correlata (CRF). Inoltre, una tematica che fino ad ora non ha trovato risvolti terapeutici importanti è la cachessia neoplastica; sono di attuale interesse alcuni trattamenti recentemente raccomandati nelle linee guida ASCO e i risultati ottenuti con Ponsegromab, un inibitore selettivo del growth differentiation factor 15 (GDF-1). Infine, a destare attenzione è l’importanza dell’attività fisica che amplia sempre di più il proprio ruolo nella prevenzione del cancro e nel controllo di alcuni effetti collaterali dei trattamenti antitumorali.
CLICCA QUI PER RIVEDERE IL WEBINAR SU AIOM TV!
Iscriviti al canale YouTube per non perdere nessun aggiornamento.