09lug5:00 pm6:00 pmEvento VirtualeSARCOMI DELL'UTEROI MERCOLEDì DELL'ONCOLOGIA - WEBINAR NON ECM

mercoledì_aiom_servizi

Dettagli

WEBINAR
09 LUGLIO 2025 | ORARIO 17:00 – 18:15

I sarcomi dell’utero sono neoplasie rare, rappresentando dal 3 al 7% dei tumori uterini. La loro rarità ed eterogeneità ha contribuito alla mancanza di consenso sulla definizione dei fattori prognostici e sulla pianificazione del trattamento ottimale. La maggior parte dei sarcomi uterini è costituita da leiomiosarcomi, seguiti da sarcomi dello stroma endometriale, sarcomi indifferenziati, adenosarcomi, PEComi. A corredo della diagnosi morfologica, negli ultimi anni il ricorso a tecniche di diagnostica molecolare ha consentito di identificare fusioni e/o mutazioni che potrebbero avere una ricaduta in termini diagnostici e terapeutici. A differenza dei sarcomi di altre sedi la diagnosi di sarcoma dell’utero è quasi sempre definita post-operatoriamente con l’esame istologico definitivo, a causa della mancanza di aspetti tipici che li differenzino radiologicamente da altre forme neoplastiche benigne o maligne dell’utero.  Recentemente sono state pubblicate le linee guida di European Society of Gynaecological Oncology (ESGO)/ European Reference Network on Rare Adult Solid Cancers (EURACAN)/ Gynecologic Cancer InterGroup (GCIG) per la gestione delle pazienti con sarcoma uterino, dalla diagnosi al trattamento della malattia localizzata e della recidiva. Questo webinar si propone di fare il punto sull’approccio alla paziente con sarcoma uterino, anche alla luce di tali linee guida.

CLICCA QUI PER RIVEDERE IL WEBINAR SU AIOM TV!
Iscriviti al canale YouTube per non perdere nessun aggiornamento.

Scarica il programma

Download