12feb5:00 pm6:15 pmEvento VirtualePresentazione delle nuove raccomandazioni AIOM sui TETI MERCOLEDì DELL'ONCOLOGIA - WEBINAR NON ECM

mercoledì_aiom_servizi

Dettagli

WEBINAR
12 FEBBRAIO 2025 | ORARIO 17:00 – 18:15

I tumori epiteliali del timo rappresentano un gruppo molto eterogeneo di neoplasie rare dalla classificazione istopatologica complessa. L’incidenza stimata è di circa 3.6/1,000,000 con circa 230 nuovi casi l’anno in Italia. Inoltre, circa il 30% dei pazienti con diagnosi di timoma sviluppa malattie autoimmuni come la miastenia gravis (circa 15-20% dei casi), l’aplasia pura della serie rossa (5%) e la sindrome di Good (5%). Trattandosi di neoplasie rare, i dati a disposizione derivano perlopiù da analisi retrospettive o studi prospettici non randomizzati condotti su un numero limitato di pazienti.
Sono state recentemente aggiornate le raccomandazioni AIOM (2024) per la gestione diagnostica e terapeutica dei pazienti affetti dai tumori epiteliali del timo, redatte da un panel multidisciplinare comprendente un gruppo di patologi, chirurghi toracici, radioterapisti, oncologi medici, un neurologo ed una rappresentante dei pazienti.
Queste raccomandazioni intendono dare indicazioni da applicare in assenza di peculiari elementi clinici che portino a una gestione diagnostico-terapeutica personalizzata. La rarità e la complessità clinica della malattia rendono estremamente necessaria una condivisione di tipo multidisciplinare di tutte le scelte diagnostico-terapeutiche ed una valutazione presso centri di riferimento per la gestione di tale patologia.

CLICCA QUI PER RIVEDERE IL WEBINAR SU AIOM TV!
Iscriviti al canale YouTube per non perdere nessun aggiornamento.

Scarica il programma

DOWNLOAD