
Dettagli
WEBINAR15 OTTOBRE 2025 | ORARIO 17:00 – 18:15 Lo sviluppo e l’implementazione nella pratica assistenziale di nuove metodiche di sequenziamento ha determinato grandi cambiamenti
Dettagli
WEBINAR
15 OTTOBRE 2025 | ORARIO 17:00 – 18:15
Lo sviluppo e l’implementazione nella pratica assistenziale di nuove metodiche di sequenziamento ha determinato grandi cambiamenti nell’ambito della Genetica Oncologica. Questi hanno contribuito ad un utilizzo crescente di test genetici, anche a fini prognostici e predittivi di risposta a terapie mirate.
La presa in carico multidisciplinare rappresenta l’intervento specialistico più idoneo per la gestione delle fasi pre- e post-test genetico e per il management dei pazienti con sindromi ereditarie. La consulenza genetica trova la sua definizione come “processo di comunicazione che si occupa dei problemi umani associati alla comparsa o al rischio di insorgenza di una malattia genetica in famiglia”. L’importanza del counseling, identificando i counsellor come operatori, tra i quali gli infermieri, che hanno acquisito una specializzazione ed esperienza in ambito genetico, diventa un approccio essenziale nella presa in carico dei pazienti.