06giu9:30 am4:00 pmAIOM SARDEGNA – W4O. ONCOLOGIA DI GENEREAIOM - SEZIONE SARDEGNA

Dettagli
UNAHOTELS T HOTEL, CAGLIARI 06 GIUGNO 2025 | 09:30 – 16.00 Negli ultimi anni, la medicina ha riconosciuto l’importanza dell’oncologia di genere come elemento
Dettagli
UNAHOTELS T HOTEL, CAGLIARI
06 GIUGNO 2025 | 09:30 – 16.00
Negli ultimi anni, la medicina ha riconosciuto l’importanza dell’oncologia di genere come elemento chiave per garantire un approccio terapeutico sempre più personalizzato ed efficace. Le differenze biologiche tra uomini e donne influenzano non solo l’incidenza e la prognosi di molte neoplasie, ma anche la risposta ai trattamenti e la gestione degli effetti collaterali. A queste considerazioni si aggiunge la crescente consapevolezza dell’importanza dell’identità di genere nella cura dei pazienti oncologici, affinando ulteriormente la necessità di strategie inclusive e rispettose delle specificità individuali. La comunicazione in oncologia riveste un ruolo centrale in questo contesto. Una comunicazione efficace, empatica e adattata alle caratteristiche del singolo paziente è fondamentale per migliorare l’aderenza terapeutica, ridurre l’ansia e garantire un percorso di cura più sostenibile. La personalizzazione della comunicazione diventa ancor più cruciale nel dialogo con pazienti appartenenti a comunità LGBTQ+, dove sensibilità, rispetto e formazione specifica possono fare la differenza nel garantire un’assistenza equa e priva di discriminazioni.
Il congresso intende approfondire il legame tra oncologia di genere, identità di genere e comunicazione, offrendo uno spazio di confronto tra esperti per delineare le migliori pratiche cliniche e comunicative. L’obiettivo è quello di promuovere un modello di assistenza sempre più centrato sulla persona, rafforzando la consapevolezza dell’importanza di una medicina inclusiva e personalizzata.