26set9:00 am6:00 pmAggiornamenti nel trattamento dei tumori colo-rettaliAIOM - SEZIONE MOLISE

Dettagli

HOTEL SAN GIORGIO, CAMPOBASSO
26 SETTEMBRE 2025 | 09:00 – 18.00

Il cancro del colon-retto rappresenta in Italia la terza neoplasia negli uomini e la seconda nelle donne e oggi si stima che nel nostro Paese siano circa 510.000 le persone viventi (dati 2023) a cui è stato diagnosticato questo tumore. La terapia del tumore del colon-retto è una realtà in continua evoluzione, con numerose novità nel trattamento (chirurgico, biologico, medico). Le neoplasie del colon richiedono quindi un aggiornamento periodico per le continue innovazioni sul piano diagnostico e terapeutico, le quali necessitano di una stretta integrazione fra le diverse discipline per permettere il percorso di cura più appropriato nelle varie fasi di malattia.

La rilevanza epidemiologica del tumore del colon retto rende importante per l’oncologo medico confrontarsi con le evidenze scientifiche per trasferirle alla pratica clinica e per migliorare la qualità e l’efficacia dei trattamenti. Negli ultimi anni, la terapia dei carcinomi del colon-retto è andata arricchendosi di diverse modalità terapeutiche. Diventa pertanto fondamentale condividere criteri applicativi che mettano lo specialista nella condizione di interpretare al meglio le opzioni di cura per il paziente al fine di garantire il migliore outcome. L’incontro vuole focalizzare i punti chiave delle novità delle terapie, con approccio multidisciplinare, proponendo un metodo che parta dalla valutazione dei dati scientifici disponibili e della pratica clinica, giungendo alla discussione fra gli specialisti coinvolti.