
Dettagli
WEBINAR12 NOVEMBRE 2025 | ORARIO 17:00 – 18:15 Le metastasi scheletriche rappresentano una delle complicanze più frequenti e invalidanti delle neoplasie solide avanzate in
Dettagli
WEBINAR
12 NOVEMBRE 2025 | ORARIO 17:00 – 18:15
Le metastasi scheletriche rappresentano una delle complicanze più frequenti e invalidanti delle neoplasie solide avanzate in particolare in alcuni tumori come nel carcinoma della mammella e nel carcinoma della prostata, con importanti implicazioni cliniche sul controllo del dolore, sulla prevenzione delle fratture patologiche e sulla qualità di vita complessiva. Una corretta selezione e gestione dei trattamenti farmacologici risulta pertanto fondamentale per ottimizzare gli outcome terapeutici.
Il webinar si propone in particolare di approfondire le più recenti evidenze scientifiche e linee guida in merito all’utilizzo dei farmaci attivi sulle metastasi ossee, tra cui bifosfonati e denosumab; discutere i possibili criteri di scelta dei farmaci in relazione al tipo di tumore primitivo, al burden metastatico osseo, allo stato funzionale del paziente e alla presenza di comorbidità; discutere le modalità di somministrazione, la gestione degli eventi avversi e le interazioni farmacologiche; promuovere un approccio terapeutico integrato e personalizzato, che tenga conto della complementarità tra terapia farmacologica, radioterapia, chirurgia ortopedica e supporto palliativo.