
Dettagli
CENTRO SERVIZI – POLICLINICO DI MODENA, MODENA13 GIUGNO 2025 | 09:00 – 18.00 I tumori epato-bilio-pancreatici (EBP) rappresentano una delle principali sfide in oncologia,
Dettagli
CENTRO SERVIZI – POLICLINICO DI MODENA, MODENA
13 GIUGNO 2025 | 09:00 – 18.00
I tumori epato-bilio-pancreatici (EBP) rappresentano una delle principali sfide in oncologia, caratterizzati da complessità diagnostico-terapeutica e da un impatto prognostico ancora severo. Negli ultimi anni l’innovazione terapeutica ha ampliato le opzioni disponibili, dalla chemioterapia tradizionale alle terapie a bersaglio molecolare e all’immunoterapia, e ha posto sempre più l’accento sulla personalizzazione del trattamento anche grazie al continuo confronto tra professionisti per garantire ai pazienti percorsi di cura sempre più efficaci. La gestione ottimale di queste neoplasie richiede pertanto un approccio multidisciplinare e un confronto continuo tra specialisti. Le nuove strategie di cura hanno inoltre evidenziato la necessità di sviluppare studi di real-life per valutarne il reale impatto nella pratica clinica, affinare le modalità di trattamento e migliorare la gestione delle tossicità.
Questo convegno si propone come un momento di aggiornamento e di dialogo tra gli esperti della regione Emilia-Romagna, con l’obiettivo di delineare strategie condivise e promuovere sinergie nella ricerca spontanea. Il programma prevede sessioni dedicate all’adenocarcinoma del pancreas, ai tumori delle vie biliari e all’epatocarcinoma, approfondendo tematiche cruciali come il ruolo della chirurgia, le sequenze terapeutiche più efficaci e l’integrazione delle nuove linee guida nella pratica clinica.
Un elemento centrale della giornata sarà la presentazione di progetti di studio accademici, con l’intento di rafforzare la collaborazione tra i centri della regione. Attraverso discussioni interattive il convegno rappresenta, quindi, non solo un’opportunità di aggiornamento scientifico, ma anche un’occasione preziosa per fare rete e sviluppare nuove sinergie nella ricerca spontanea sui tumori EBP a livello regionale.